Friel è un allenatore con ampia esperienza avendo allenato atleti di resistenza dal 1980. È il fondatore e preside del Training Bible Coaching, una metodologia di allenamento seguita da allenatori di resistenza in tutto il mondo che hanno imparato e mettono in pratica la sua filosofia e metodi di allenamento.
• È veramente possibile essere performante sulla bici (in gara e negli allenamenti) dopo i 50 anni?
Joe: Certamente. Dipende solo cosa si intende con “essere performante”. Non sarà allo stesso livello di un atleta di 25 anni ed in ottima forma.
• Qual è la chiave per migliorare la propria prestazione dopo i 50 anni? (allenamenti ad alta intensità, concentrarsi sugli allenamenti di forza, recupero, cross training, nutrizione, la mente…)
Joe: Si, giusto. Allenamenti ad alta intensità che sono propriamente dosati e distribuiti nel tempo (densità), sviluppo della forza, adeguato recupero e nutrizione.
• Come risponde il corpo ai cambiamenti degli allenamenti con l’avanzamento dell’età?
Joe: Non sono sicuro cosa intendi con “cambiamento degli allenamenti…”
• Come si dovrebbe adattare il programma di allenamento?
Joe: In generale si dovrebbe assicurare un adeguato recupero ed allenamenti alla giusta intensità, programmati bene nel tempo tenendo conto della capacità dell’atleta di sostenere un certo carico di allenamento. Questo dipende dalle caratteristiche individuali.
• Come si potrebbe evitare il sovrallenamento?
Joe: Monitorando con attenzione le tue sensazioni (la voglia di allenarsi, la stanchezza, la variabilità del cardio, ecc) relativo agli allenamenti e lo stile di vita.
• Un personal coach potrebbe essere d’aiuto in questo?
Joe: assolutamente.
• Come si potrebbe perdere grasso e aumentare la massa muscolare?
Joe: Per tanti atleti questo includerebbe, per una parte, adottare una dieta che abbassi il rilascio di insulina, ovvero una dieta con pochi carboidrati. È stato dimostrato che mangiare più proteine aiuta ad aumentare la massa muscolare. Gli allenamenti ad alta intensità e gli allenamenti di forza possono anche essere d’aiuto.
• Potresti darci qualche consiglio per gli allenamenti e i test sul campo che ritieni essere i più importanti?
Joe: Un test sul campo che tutti dovrebbero fare è il FTP test – Potenza/velocità alla soglia Funzionale. Di questo si deve calcolare il 95% per ottenere il proprio FTP. Gli allenamenti fatti appena sotto (>90%) o appena sopra questo livello sono lavori ad alta intensità come riferito qui.
• Il tuo famoso libero “Fast after 50” (Veloce dopo i 50 anni) e “The Cyclist’s training bible” (La Bibbia dell’allenamento ciclistico) vengono considerati veri traguardi dai ciclisti: stai scrivendo un nuovo libro?
Joe: Ho appena finito di riscrivere completamente “The Cyclist’s Training Bible”. Sarà disponibile entro la fine dell’inverno.
Potrebbe interessarti anche:

FONDAMENTALI
,NEWS
Come attivare l'assicurazione gratuita per le Granfondo Formula Bici
Leggi tutto
